Non per niente, la Repubblica Ceca è chiamata il "tetto d'Europa". Qui nascono molti fiumi, si trova sullo spartiacque principale di tre mari: il Mare del Nord, il Mar Baltico e il Mar Nero. Grazie ai nostri consigli, scoprirete interessanti luoghi urbani vicino ai corsi d'acqua o farete una gita per splendidi laghi, stagni o lungo i fiumi che costituiscono il carattere unico del paesaggio ceco.
Gli occhi profondi del lungofiume di Praga
Le belle città ceche sono attraversate da fiumi i cui argini invitano a fare piacevoli passeggiate e a scoprire i centri storici da una prospettiva diversa. Vi innamorerete sicuramente del lungofiume di Praga. E non solo per la sua atmosfera rilassata dei giorni feriali e dei mercati contadini del sabato, ma anche grazie alle cosiddette prigioni sotterranee. Un tempo venivano utilizzate come magazzini per il legname e altri carichi per il trasporto fluviale; oggi, dietro i loro "occhi di vetro" – che tra l’altro sono le più grandi finestre di questo tipo al mondo – trovate bar, caffetterie e gallerie vivaci.Il più vecchio, il più grande, il più lungo
Molto affascinante è anche il lungofiume di Písek, nella Boemia meridionale, dove potrete ammirare da vicino il ponte di pietra più antico di tutta la Repubblica Ceca. A Hradec Králové, nella Boemia orientale, rimarrete affascinati dagli edifici modernisti della prima metà del XX secolo che si affacciano sul fiume Elba in centro città. Durante la stagione estiva, quando alla loro ombra si tengono mercati e vari eventi culturali, questo luogo prende vita. Belle gite poco impegnative vengono offerte anche da Poděbrady, una città termale della Boemia centrale che si trova lungo il percorso dell'Elba, o Mělník, il cui castello si erge sulla confluenza dell'Elba e della Moldava, i due fiumi più grandi della Repubblica Ceca.©Písecko s.r.o.
Acqua, fuochino… Fuoco!
Molto suggestiva è la passeggiata sul lungofiume della città termale UNESCO di Karlovy Vary, nella Boemia occidentale. Qui, l'acqua minerale calda che sgorga dalle sorgenti termali si riversa sul fiume Teplá (teplá in ceco significa caldo), formando delle nuvolette di vapore… Grazie alle terme, i dintorni del fiume si sono trasformati in un piacevole lungofiume. Basta prendere in mano una tipica tazza di porcellana con il "becco", assaggiare l'acqua delle sorgenti e godersi tutto quanto!