La corona reale ceca in oro puro, pietre preziose e perle, lo scettro reale decorato con zaffiri e la mela dorata con una croce intarsiata con pietre preziose. I gioielli della corona ceca saranno esposti al Castello di Praga in occasione del giorno di San Venceslao.

Una corona dal potere magico

Realizzata per l’incoronazione dell’imperatore del Sacro Romano Impero, nonché il più grande dei re boemi Carlo IV nel 1346, la corona di San Venceslao è una delle corone più belle. I gioielli sono un simbolo della statualità ceca e dell’identità nazionale, per questo la loro esposizione suscita sempre grande interesse.
 
Come da tradizione, i gioielli sono conservati nella Cattedrale di San Vito nel al Castello di Praga, e sono protetti da sette serrature. Ogni chiave è affidata a una personalità importante diversa. Secondo la leggenda, la corona di San Venceslao avrebbe poteri magici. Pare che chiunque si mettesse illegittimamente la corona sulla testa morirà presto.
 
Ancora oggi si narra che l’impulso a commettere l’attentato contro il reichsprotektor Reinhard Heydrich fu la sua visita in incognito nel 1941 alla cappella di San Venceslao dove, pare, si sarebbe messo in testa la corona. Morì nel 1942 per le conseguenze fatali dell’attentato.


 © Office of the President of the Republic, photo Jan William Drnek

Tesoro nell'oscurità

La mostra rivela la drammatica storia della Seconda Guerra Mondiale di come i gioielli della corona ceca furono trasportati segretamente in Slovacchia e successivamente nascosti nelle camere sotterranee del castello. La mostra presenta documenti originali, fotografie e la cassa utilizzata per proteggere questi inestimabili simboli del patrimonio ceco.

L'ingresso è gratuito, rendendo questa mostra un'occasione unica per esplorare uno dei simboli più potenti della storia e della cultura ceca.


La mostra si terrà nella sala gotica Vladislav dell'Antico Palazzo Reale.