Storia del museo
Il Museo Nazionale di Praga, il cui edificio principale si trova nel centro vero e proprio della città, in Piazza San Venceslao, fu fondato più di 200 anni fa, nel 1818, con il nome di Museo Patriottico della Boemia. Sulla sua istituzione ebbero un ruolo importante le collezioni di scienze naturali dell’aristocrazia ceca. L’edificio in cui oggi ha sede il museo fu terminato nel 1890 ed è uno splendido esempio di stile neorinascimentale. Dopo molti anni, l’edificio è stato ristrutturato, così avrete la possibilità di ammirare l’arte delle generazioni passate.
La decorazione scultorea degli esterni e degli interni, i dipinti murali e soprattutto gli arredi originali, molto ricchi, sono di grande valore.
I locali più importanti all’interno dell’edificio sono il vestibolo d’ingresso, il monumentale salone della scalinata principale, illuminato attraverso un soffitto di vetro e, soprattutto, il Pantheon situato sotto la cupola. La cupola è accessibile e offre una veduta unica non solo su Piazza Venceslao ma anche sull’intero panorama di Praga.

Museo Nazionale di Praga – le esposizioni uniche da vedere assolutamente
Esposizione I miracoli dell’evoluzione
Questa mostra unica presenta il mondo degli animali come solitamente non si vede nei musei – senza vetrine e scaffali. Gli uccelli ti voleranno sopra la testa e i pesci nuoteranno accanto a te. Vedrai uno squalo bianco, una balenottera minore, il più grande modello di calamaro gigante al mondo (17 m) e la popolarissima balenottera comune (22,5 m). Non mancano elementi interattivi – puoi ammirare la testa ingrandita di una vipera, provare a chiudere una vongola gigante o guidare un millepiedi attraverso passaggi sotterranei.
Finestre sulla preistoria
Una delle esposizioni di storia naturale più moderne d’Europa ti catapulterà dalla Protostoria al Quaternario. Tra i duemila reperti esposti, spiccano il fossile della più antica pianta vascolare terrestre conosciuta al mondo – la Cooksonia barrandei – e un modello dell’unico dinosauro ceco Burianosaurus augustai. Ti aspetta un viaggio attraverso le isole subtropicali del Mesozoico, il paesaggio dei vulcani del Terziario e la storia finale del Quaternario.Storia
Su una superficie di 1.300 m², 2.000 reperti esposti ti guideranno attraverso la storia ceca dall’VIII secolo alla Prima guerra mondiale. La mostra è dedicata ai confini e alla costruzione dello Stato, all’identità, alla lingua e alle lotte per il potere che spesso sfociano nella guerra.Sala dei minerali
Oltre 4.000 reperti di una collezione unica di 100.000 minerali provenienti da tutto il mondo.
Esseri umani
Una delle più importanti esposizioni mondiali sull’essere umano collega antropologia, archeologia e antropologia culturale. Unisce le sezioni L’essere umano e i suoi antenati e Storia della preistoria, potrai ammirare modelli iperrealistici, tra cui la famosa Lucy della scultrice francese Élisabeth Daynès.Il museo non è solo un edificio e un’esposizione
Oggi, il Museo Nazionale ha l’importante compito di archiviare ed esporre tutto ciò che ha o avrà un valore storico. Il museo presenta oggetti da collezione mediante esposizioni permanenti e mostre tematiche di breve durata.
Se voleste visitare tutte le sedi del Museo Nazionale, di sicuro non vi basterebbe un solo giorno. Dovreste visitare più di 10 luoghi a Praga e dintorni, dove si possono vedere quasi 20 esposizioni permanenti. La più grande esposizione permanente di collezioni (dalla mineralogia alla storia) si trova nell’edificio storico del Museo Nazionale in Piazza San Venceslao, dove si consiglia di iniziare l’intera visita. L’edificio storico è collegato da un corridoio sotterraneo al Nuovo palazzo del Museo Nazionale dove potrai visitare il Museo dei bambini o l’Esposizione sulla Storia del XX secolo.
A Praga poi potrete continuare con le esposizioni situata del Museo Náprstek delle culture asiatiche, africane e americane, del Museo ceco della musica, del Museo etnografico o del Monumento nazionale a Vítkov.
Nell’area espositiva delle mostre permanenti ci può stare solo una parte degli oggetti che sono sotto l’amministrazione del museo. Per questo motivo, organizza esposizioni tematiche dedicate sempre ad un solo campo specifico. Le informazioni in lingua inglese sulle esposizioni attuali si trovano nel sito web del Teatro Nazionale.