Ma cos’è la svíčková?
Si tratta di un controfiletto di manzo perfettamente preparato, arrostito con ortaggi a radice e servito con una salsa cremosa alla panna. Contorni tipici sono spesso i canederli di pane o alla maniera di Karlovy Vary, un cucchiaio di mirtilli rossi e una fetta di limone, che conferiscono al controfiletto un sapore agrodolce contrastante.

La preparazione è tra le più lunghe, ma il risultato ne vale sicuramente la pena. Il segreto del successo consiste nella cottura lenta della carne, nell’equilibrato mix di spezie (alloro, pimento, timo) e nella salsa perfettamente liscia e leggermente dolciastra.
Curiosità sulla svíčková
Il nome “svíčková” indica il controfiletto di vera lombata di manzo, un tipo di carne.
Da sempre viene servito nelle occasioni di festa quali matrimoni, celebrazioni, ricevimenti o visite.
Esistono molte versioni, ogni famiglia ha ”quella giusta”.
Ha le sue radici nella cucina austro-ungarica, ma gli adattamenti cechi le hanno conferito un carattere unico.
Dove gustare la migliore svíčková della Cechia

In Cechia ogni ristorante che si rispetti di cucina ceca ha nel suo menù la svíčková con la panna. Molto spesso la troverai a pranzo nel menù del giorno. Puoi provare questi ristoranti:
U Fleků: un classico praghese dalla lunga tradizione, dove era solito sedersi lo scrittore Jaroslav Hašek, autore de Il buon soldato Švejk.
Lokál (è una catena di ristoranti): ottimo sapore con la possibilità di aggiungere salsa e canederli.
Café Imperial: una versione di classe del rinomato chef ceco Zdeněk Pohlreich, che, per esempio, ha cucinato per l’ex presidente americano Bill Clinton, il re del pop Michael Jackson e alcuni membri della famiglia reale britannica durante la loro visita in Cechia.
U Pinkasů, Restaurace Obecní dům, Vinohradský Parlament sono altre ottime scelte.
Vuoi sperimentare la vera cucina ceca?
Ecco la ricetta. Avrai bisogno di:
Manzo (preferibilmente fesa o controfiletto)
Carote, radice di sedano, prezzemolo e cipolla
Panna, aceto, zucchero, limone
Spezie: alloro, pimento, pepe
Burro, farina, brodo
Procedura:
Condire la carne con pancetta, sale e pepe. Soffriggere le verdure nel burro, aggiungere le spezie, l’aceto, lo zucchero e la carne. Aggiungere il brodo e lasciare cuocere a fuoco lento fino a quando la carna non sarà tenera. Quindi togliere la carne, filtrare la salsa e ammorbidirla con panna e farina. Servire con canederli, mirtilli rossi e limone.
Su CzechSpecials.cz troverai una ricetta più dettagliata.




























.jpg?width=1920&height=1280&ext=.jpg)













.jpg?width=1920&height=1280&ext=.jpg)




















.jpg?width=1200&height=1200&ext=.jpg)







.jpg?width=1920&height=1440&ext=.jpg)





.jpg?width=1920&height=1280&ext=.jpg)

















