Tra l'8 e il 30 maggio 2021, la 104esima edizione del Giro d'Italia attraverserà la soleggiata Italia. La partenza è prevista da Torino e l'intera gara si concluderà a Milano. La lunghezza totale del percorso è di 3450 km ed è divisa in 21 tappe individuali, che porteranno i ciclisti attraverso tutta l'Italia.
Sia i ciclisti, che i tifosi di tutto il mondo non vedono l'ora che inizi il Giro, perché è una delle prime competizioni della stagione. La seconda gara a tappe più antica del mondo si svolge dal 1909 e il leader della classifica generale indossa la maglia rosa. In Repubblica ceca, il ciclismo agonistico ha una lunga tradizione sia per quanto riguarda i ciclisti, che per la grande folla di appassionati di questo sport. Il Giro sarà quindi una gara molto seguita. Anche se la gara si svolge in Italia, possiamo trovarci alcune impronte ceche. Noi vi sveleremo quali.

Josef Černý (2020)
Nel corso del Giro d'Italia 2020, il ciclista ventisettenne di Praga Josef Černý è stato il primo ceco a vincere una tappa dopo otto anni. Il ciclista, appartenente alla CCC, ha vinto dopo una fuga in solitaria la 19a tappa abbreviata, la cui lunghezza è stata modificata a 124,5 chilometri dopo le proteste dei ciclisti a causa del maltempo. Černý ha raggiunto il traguardo di Asti con 18 secondi di vantaggio sul belga Victor Campenaerts.