Il 2025 porterà alla gastronomia ceca una reputazione globale. Dopo l’arrivo della Guida Michelin che, nel dicembre 2025, sceglierà per la prima volta il meglio della scena gastronomica ceca, la Cechia ha ottenuto anche un successo storico: il primo rappresentante nella prestigiosa classifica mondiale The Best Chef Awards. Ecco una selezione di famosi chef di talento i cui ristoranti sono frequentati dai palati più sofisticati.

1. Jan Knedla: Papilio (Vysoký Újezd)

Vincitore della gara ceca Zlatý kuchař 2023 (Cuoco ceco del 2023) e detentore del premio “Šéfkuchař roku” (Chef dell’anno) di Gault&Millau. Jan Knedla appartiene a una nuova generazione di personalità ceche del mondo della cucina che combinano il rispetto per la tradizione con tecniche avanzate. Scegliendo il meglio dell’haute cuisine, come dice lo stesso Jan Knedla, il suo ristorante Papilio offre un menu preciso ispirato alla natura e agli ingredienti locali.
 
Dove andare: La città di Vysoký Újezd si trova a pochi chilometri da Praga e offre una tranquillità rurale con vista sulle colline di Brdy. Il luogo ideale per una breve gita gastronomica con pernottamento o con una partita di golf al vicino Albatross Golf Resort.

2. Otto Vašák: Essens (Hlohovec)

Jakub Zábranský

Otto Vašák è diventato il primo cuoco ceco a entrare nella classifica dei Best Chef Awards 2025. Grande promessa della gastronomia ceca, nel ristorante Essens, simbolo del fine dining ricercato, si affida ai prodotti di stagione, ai menu degustazione perfettamente abbinati e a un’artigianalità genuina.

Dove andare: Hlohovec si trova nel cuore del complesso di Lednice-Valtice, patrimonio mondiale dell’UNESCO. La combinazione ideale: una giornata tra vigneti e chateaux, una serata con un menu selezionato a Essens.

3. Tomáš Černý: Dejvická 34 (Praga)

Tomáš Černý è il vincitore della competizione ceca Zlatý kuchař 2024. Il ristorante praghese Dejvická 34 presenta una cucina ceca moderna senza inutili fronzoli. Gli ospiti ne apprezzano l’approccio onesto e l’atmosfera informale.



Dove andare: Dejvice è un quartiere rinomato di Praga pieno di caffetterie, parchi e vicino al Castello di Praga. Ideale per un gastro weekend con una passeggiata per il parco di Letná e un assaggio di una Praga diversa.

4. Jan Punčochář: U Matěje (Praga)

Il carismatico cuoco Jan Punčochář è uno dei famosi personaggi televisivi cechi. Il suo ristorante praghese U Matěje combina un’ospitalità familiare con un’elevata qualità gastronomica. Da anni Punčochář dimostra che il cibo di alto livello può anche essere accessibile e senza pretese.

Dove andare: Břevnov è un quartiere storico di Praga che ospita un monastero, un birrificio e vanta un’atmosfera tranquilla. Dopo il pranzo nel ristorante U Matěje puoi salire su fino a Petřín o puoi andare nel parco naturale di Hvězda.

5. Oldřich Sahajdák: La Degustation Bohême Bourgeoise (Praga)

Archive Ambiente


Oldřich Sahajdák
è uno dei pionieri del fine dining ceco nonché vincitore di una stella Michelin. È uno tra gli chef cechi più influenti. Il ristorante di prima classe La Degustation Bohême Bourgeoise racconta la storia della cucina ceca del XIX secolo in forma moderna.



Dove andare: La Città Vecchia di Praga, non lontano dall’ex Quartiere ebraico di Praga, che lo scrittore Dan Brown ha incluso nel suo libro Il segreto dei segreti, ha un’atmosfera, un’architettura e una storia uniche. Prima o dopo cena, fai una passeggiata per Praga intorno al Ponte Carlo. In poche parole, un’esperienza gastronomica e culturale in uno!

6. Salabka: Petr Kunc (Praga)

Lo chef del ristorante Salabka Petr Kunc combina tecniche moderne con l’enfasi sul terroir.
È rinomato per la sua capacità di bilanciare sapori, colori e consistenze in un insieme armonioso.

 

Dove andare: Troja è un quartiere di Praga caratterizzato da vigneti, un rinomato zoo, un castello barocco e una zona relax intorno al fiume Moldava. Il ristorante Salabka si trova proprio sopra i vigneti, quindi dopo il menu degustazione potrai ammirare di una splendida veduta su Praga con un bicchiere di vino di produzione locale.

7. Martin Štangl: Štangl (Praga)

Archive Ambiente


Martin Štangl
, membro di lunga data della scena gastronomica praghese e ideatore della concezione moderna della cucina ceca, nel suo ristorante Štangl sviluppa la filosofia della stagionalità e della località. Riesce a trasformare ogni portata in un’esperienza.



Dove andare: Smíchov e Anděl, vivaci quartieri di Praga con bar di design, scena culturale e vicinanza lungo la riva della Moldava. Perfetti per un weekend all’insegna dell’”urban food trip”.

8. Michal Göth: Miura (Čeladná)

Lo chef del resort Miura sui Monti Beschidi dimostra che la gastronomia di alto livello è anche dominio di altre regioni della Cechia. Michal Göth si basa sui prodotti regionali e su una rivisitazione in chiave moderna della cucina moravo-slesiana, altrimenti piuttosto sostanziosa.
 
Dove andare: Čeladná e i Monti Beschidi circostanti sono un paradiso per gli amanti della natura, del golf e del wellness. La destinazione ideale per il fine settimana.

9. Radek Kašpárek: 420 Restaurant e Field (Praga)

Detentore di una stella Michelin e fondatore del ristorante praghese Field, nel 2025 ha aperto il progetto 420 Restaurant, direttamente nella Piazza della Città Vecchia di Praga, con interni splendidi. Radek Kašpárek è noto per la sua attenzione senza compromessi per la qualità. La sua cucina è audace, moderna e giocosa, basata su ricette tradizionali ceche, ma con reinterpretazioni audaci.

Dove andare: Due tra i più rinomati ristoranti praghesi Praga si trovano nel cuore della Praga storica, a pochi minuti a piedi l’uno dall’altro. Il 420 Restaurant si trova direttamente in Piazza della Città Vecchia, in una posizione fantastica con veduta sull’Orologio Astronomico di Praga, sulle torri gotiche e sui vicoli pittoreschi della Città Vecchia. Dopo il menu degustazione è possibile fare una passeggiata intorno al Ponte Carlo, lungo il fiume Moldava o nel quartiere ebraico di Josefov. Nelle vicinanze, in via U Milosrdných 12, si trova il Field Restaurant.

10. Barbora Šimůnková: Leaf (Praga)

Il nome più giovane di questa selezione, ma dal potenziale enorme. Barbora Šimůnková è la vincitrice del premio “Mladý talent roku” (Giovane talento dell’anno) di Gault&Millau. Nel ristorante Leaf si concentra sulla cucina a base vegetale e sulla sostenibilità.

 

Dove andare: Karlín è un quartiere fancy di Praga che è diventato il centro della moderna gastronomia praghese. Leaf si inserisce perfettamente con le caffetterie, i bistrot e i negozi di design vicini, per cui si puoi trascorrere qui anche tutta la giornata.

11. Miroslav Kubec: Casa Municipale (Praga)

Dal 2005 Miroslav Kubec è presidente dell’Associazione dei cuochi e dei pasticceri della Repubblica Ceca. Da molti anni divulgatore della gastronomia ceca e dell’arte culinaria ceca, è stato chef dell’InterContinental Hotel di Praga (oggi Michelin Keys dell’albergo premiato Fairmont Golden Prague) e ha cucinato per i presidenti George W. Bush, Barack Obama, Václav Havel e per i Rolling Stones.

Dove andare: Inoltrati nel cuore stesso di Praga. La Casa Municipale è uno dei gioielli dell’Art Nouveau della Cechia.

12. Zdeněk Pohlreich: Café Imperial, Next Door by Imperial e Divinis (Praga)

Zdeněk Pohlreich è lo chef ceco più conosciuto ed è anche un celebre personaggio televisivo, spesso definito il ”Gordon Ramsay della gastronomia ceca” per il suo stile diretto e il suo umorismo tagliente. Lavora a Praga, dove gestisce tre rinomati ristoranti: Il Café Imperial, un raffinato locale Art Nouveau in stile Grand Café; il Next Door by Imperial, un moderno bistrot subito di fronte; e il Divinis, un elegante ristorante italiano vicino alla Piazza della Città Vecchia, premiato con il Bib Gourmand della Guida Michelin.


 
Dove andare: Nel cuore stesso del centro storico di Praga. Visitando ognuno di questi ristoranti, avrai a portata di mano una serie di splendidi monumenti praghesi.

13. Pavel Drdel: Sůl a řepa (Strakonice)

Lo chef Pavel Drdel è ideatore del leggendario ristorante Sůl a řepa (Sale e barbabietola) di Strakonice. La sua reputazione il locale se l’è guadagnata grazie alla combinazione tra gastronomia e natura. Nella sua cucina, fondata sul rispetto per la lavorazione autentica, conserva, essicca e fermenta ogni ingrediente che così viene sfruttato senza sprechi.

Dove andare: Il ristorante Sůl a řepa si trova a Strakonice , nel sud della Boemia, una città famosa per il Castello di Strakonice, la tradizione della zampogna e la piacevole atmosfera del centro storico. Dopo un pranzo o una cena eccezionali, fai una passeggiata lungo il fiume Otava.