Dal disuso al riuso: il segreto cool di Ostrava
Ieri era nero di fumo e carbone, oggi risplende di luce e risuona di note giovani e internazionali. Ancora poco conosciuto, il capoluogo della Moravia Slesia è un concentrato di sorprese che esulano dalle guide classiche. Rinomata per il suo passato di fiorente centro siderurgico, Ostrava è oggi una città tutt’altro che grigia e per niente decaduta. A mantenerla fresca sono le idee fresche e creative, in grado di trasformare vecchi impianti industriali in paesaggi futuristici, vecchie miniere in parchi culturali, altiforni in locali di tendenza, scheletri ferrei in palcoscenici internazionali, cisterne in auditorium, muri abbandonati in “tele” per graffiti e murales, mucchi di rifiuti in colline verdissime... Grazie ai tanti giovani e alle loro menti fervide, a Ostrava è sempre primavera. Scaricate qui l’e-book.



Autore dell'e-book: Gianluigi, www.disagian.it
n-ebook-ostrava-1