Opera e balletto sono generi che in Europa si sono sviluppati nel corso dei secoli e sono ancora molto popolari. Il vantaggio per lo spettatore è che né l'opera né il balletto richiedono la conoscenza della lingua in cui viene presentato lo spettacolo. Il balletto è una danza emotiva senza testi e l'opera di solito rimane nella lingua originale del libretto, con i sottotitoli riportati da qualche parte. In Repubblica Ceca, gli spettacoli si svolgono principalmente in lingua ceca e inglese, pertanto, qualunque lingua parliate, in Repubblica Ceca potete mettervi il vestito da sera e andare a teatro! Ma dove?
Praga – la capitale dei teatri

Apertura dell'Opera di Stato
Nel gennaio del 2020, alla fine dei lavori di ristrutturazione, si riaprirà l'edificio dell'Opera di Stato, situato nelle vicinanze della stazione ferroviaria centrale di Praga e di piazza San Venceslao. Qui, l'opera e il balletto sono di casa. L'edificio fu aperto per la prima volta il 5 gennaio 1888 ed è un meraviglioso esempio dello stile neobarocco della fine del XIX secolo. La ristrutturazione a cui è stato sottoposto l'edificio negli ultimi anni ha interessato quasi ogni suo angolo. Sono state installate nuove apparecchiature per il palcoscenico, tra cui un'eccezionale piattaforma girevole, mentre al secondo piano sotterraneo è stata creata una sala prove moderna e sono state rinnovate le sale da ballo, dell'orchestra e del coro e i locali per gli artisti. Per gli spettatori sono pronte nuove poltroncine e gli affreschi e dipinti murali sono stati restaurati.
Da gennaio, torneranno sul palcoscenico locale opere come La Traviata, Madama Butterfly e il balletto Timeless. Questo spettacolo è composto da tre coreografie, il cui comune denominatore è il rispetto della forma perfetta della danza, la bellezza e la purezza delle linee, senza dimenticare l'esperienza dello straordinario teatro di danza contemporaneo. Nel mese di maggio del 2020, il Balletto del Teatro Nazionale presenterà la prima dello spettacolo La bella addormentata nel bosco di Pëtr Il'ič Čajkovskij. Nel mese di aprile sarà invece presentata la prima dell'opera Re Ruggero di Karol Szymanowski.
Teatro Nazionale di Brno
La scena dell'opera e del balletto di Brno, nella Moravia meridionale, appartiene al Teatro Nazionale di Brno. La maggior parte degli spettacoli si svolge al Teatro Janáček, non lontano dal centro città, che è stato costruito nel 1965 e restaurato di recente. Il repertorio del Teatro Janáček comprende opere e balletti classici di importanti compositori internazionali (La signora delle camelie, Black and White, Aida, Tosca, La dama di picche). Il programma include anche opere di compositori cechi, in particolare di Leoš Janáček e Bohuslav Martinů.Teatro nazionale della Moravia-Slesia ad Ostrava
