Sky Bridge, Sky Walk e la mastodontica pista da bob di Dolní Morava
Il resort di montagna di Dolní Morava è famoso per le attrazioni che offre. L'intera struttura si trova al confine tra la Boemia orientale e la Moravia, non lontano dalla frontiera con la Polonia. L'attrazione principale è lo Sky Bridge 721, uno dei ponti sospesi più lunghi al mondo, inaugurato nel 2022. Da diversi anni è molto popolare anche lo Sky Walk, che si erge a 55 metri di altezza. Questa volta, però, non vi invitiamo a scalare le altezze del cielo, ma a visitare la mastodontica pista da bob. Salite sul bob, allacciatevi le cinture e, mentre vi avvicinate ai nastri di partenza, godetevi un percorso rilassante con le vedute del paesaggio circostante. Preparatevi infine ad una discesa meravigliosa lungo uno pista tortuosa che vi farà vivere un'esperienza tanto grande quanto consentito dalla vostra velocità. La pista da bob ha un dislivello superiore a 364 metri. Si devono superare 25 curve fulminee, una rotazione di 360 gradi a 12 metri dal suolo, un nodo a forma di otto, un tunnel sotterraneo e 4 salti fantastici sui sentieri del bosco. La pista è la più lunga della Repubblica Ceca e la seconda più lunga d'Europa. Durante la discesa, si percorrono circa 4 km. I bob sono biposto, ma i maggiori di 8 anni possono scendere da soli. Buon divertimento!
Funivia, sentieri e panorami mozzafiato a Lipno
Lipno, nella Boemia meridionale, è conosciuto soprattutto per gli sport invernali. Ma questa bella parte della Boemia meridionale ha molto da offrire anche in estate, quando l'impianto di risalita del Bikepark Lipno è aperto per escursionisti e ciclisti. Fatevi trasportare comodamente fino alla cima del Kramolín e godetevi la bella veduta del lago artificiale di Lipno, della Selva Boema e dei Monti Gratzen. La veduta dal Sentiero sulle chiome degli alberi è assolutamente unica. Per i ciclisti è presente una pista ciclabile fuori strada per famiglie, mentre gli escursionisti potranno percorrere un rilassante sentiero panoramico con veduta dei Monti Gratzen e del bacino di Třeboň. Lipno offre tante attività sportive e di intrattenimento. Chi ama un po' di adrenalina può visitare il percorso ad alta fune o le 2 piste da bob.Monti Orlické - panorami e adrenalina a portata di mano
I monti Orlické sono la destinazione ideale per gli amanti del relax attivo. Offrono una serie di torri panoramiche con splendida vista sul paesaggio della Boemia orientale. Tra le più popolari vi è la torre panoramica di Velká Deštná, la vetta più alta della catena montuosa. La torre panoramica di Velká Deštná è alta 19 metri ed è dotata di una struttura in acciaio splendidamente completata da pannelli di legno. Offre ai visitatori una veduta mozzafiato della regione di Rychnov, dei Monti Tavola e Bystrzyckie in Polonia e dei monti cechi Králický Sněžník, Monti dei Giganti e Ještěd. Potrete godervi il panorama anche dalla torre panoramica Šibeník vicino a Nový Město nad Metují o Anna a Olešnice nelle Montagne Orlické. Gli amanti delle discese in mountain bike troveranno pane per i loro denti nel Bikepark Říčky, che offre diversi percorsi di varia difficoltà e servizi per i ciclisti. Esperienze indimenticabili sono garantite anche dal Trail park Deštné, con percorsi naturali e artificiali, e dal nuovo Trail park Zdobnice, adatto anche alle famiglie con bambini.

Per il sentiero della Svizzera boema anche in sedia a rotelle
Un percorso turistico senza barriere architettoniche si trova al confine tra i Monti Lusaziani e il parco nazionale della Svizzera boema, nella Boemia settentrionale. Si tratta di un sentiero unico immerso nella natura. Il percorso è concepito come circuito che inizia a Krásná Lípa, nella piazza vicino alla Casa della Svizzera boema senza barriere architettoniche, e conduce verso le sorgenti del fiume Křinice. Prosegue poi intorno all'ex cava di pietra fino alla riserva naturale di Velký rybník. Da lì è possibile tornare attraverso il bosco e i prati, da dove si vedono in lontananza i crinali dei Monti Lusaziani, fino alla stazione ferroviaria di Krásná Lípa e poi di nuovo in piazza. È disponibile anche un percorso esteso di nove chilometri. Il sentiero è adattato ai disabili e si svolge su superfici asfaltate o facilmente percorribili.
Pustevny, Libušín e Valaška
Nel valico di Pustevny, sui Monti Beschidi, si trova da oltre 100 anni un insieme di edifici con elementi di edilizia popolare. Purtroppo, uno degli edifici, lo Chalet Libušín, è stato completamente distrutto da un incendio nel 2014. Tuttavia, è già stata eretta una sua copia, compreso il rivestimento variopinto originale restaurato! Durante la stagione estiva del 2020, Libušín ha aperto al pubblico e tutti i turisti possono di nuovo godere della bellezza di questi edifici unici, progettati dall'architetto slovacco Dušan Jurkovič.Il valico di montagna di Pustevny è un importante crocevia di sentieri escursionistici, un punto di partenza per escursioni a piedi, in bicicletta o in monopattino, o almeno per una passeggiata sul crinale del monte Radhošť. Il modo più semplice per arrivare qui è l'impianto di risalita di Trojanovice. Un'altra attrazione di Pustevny è il Sentiero panoramico sopraelevato Valaška, che comprende una piattaforma panoramica di vetro e una passerella "himalayana" sospesa lunga 150 metri.

I Monti Beschidi offrono non solo il restaurato valico di Pustevny, ma anche la pista da bob Boboffka. Si trova sul monte Malá Stolová, vicino al comune di Čeladná. La pista è lunga quasi un chilometro e il vantaggio è che potranno andarci anche i vostri bambini (con un accompagnatore) a partire dai 3 anni. Quando salite, avrete i Monti Beschidi nel palmo della mano!

Comodamente fin sopra le nuvole
La funivia per il monte Sněžka, nei Monti dei Giganti, è stata ricostruita alcuni anni fa. Sulla cima del monte ceco più alto vi porta ora una funivia a quattro posti suddivisa in due tronchi. Il secondo tronco è attivo in base alle condizioni meteorologiche. In ogni caso, l'intero viaggio dura solo 15 minuti circa. Se il tempo è bello, la veduta dalla cima del monte è indimenticabile. E se ne avete voglia, potrete continuare lungo i sentieri segnalati fino a Pec pod Sněžkou, a Horní Malá Úpa, a Luční bouda e poi a Špindlerův Mlýn.