Vivete un'autentica Pasqua ceca! Le fiere tradizionali nelle città e nei castelli vi riporteranno indietro di parecchi secoli e i piatti pasquali amplieranno i vostri orizzonti gastronomici. In breve, anche il programma delle celebrazioni pasquali di quest'anno è ricchissimo.
I mercatini tradizionali nelle piazze delle città sono parti integranti della Pasqua ceca. I primi sono allestiti all'inizio di aprile. E cosa potrete sperimentare durante il loro svolgimento? Potrete assaggiare le prelibatezze pasquali, vedere abili artigiani al lavoro e scoprire le usanze tradizionali associate alle celebrazioni della primavera.
Venite ad esempio alla Fiera pasquale in piazza della Città Vecchia a Praga. Potete ammirare e acquistare uova dipinte, raganelle, pomlázky e gustarvi un programma culturale sul palco con canzoni e danze popolari. Anche piazza della Repubblica a Plzeň si animerà grazie ai mercatini di Pasqua. La piazza sarà circondata da uova di Pasqua dipinte e pomlázky intrecciate a mano pieni di nastri e bancarelle con una selezione di salsicce, pasticci ripieni, formaggi e idromele. Anche il capoluogo della Moravia, Brno, sta preparando il tradizionale mercato di Pasqua. Quaranta bancarelle con una grande varietà di prodotti come articoli in vimini, pomlázky, ceramica, gioielli, prodotti decorativi e uova di Pasqua aspettano la vostra visita. Il mercato di quest'anno offrirà anche un ricco programma culturale pieno di danze e canti di bande e gruppi folcloristici moravi. In Boemia meridionale, a Český Krumlov, i commercianti e gli artigiani del mercato locale vi offriranno prodotti eleganti, pomlázky pasquali e uova dipinte. Qui si possono ammirare non solo prodotti in legno o agnelli in pelliccia, ma anche fiori primaverili, decorazioni e prelibatezze di stagione.
Plzeň – Mercatini pasquali in piazza della Repubblica (dal 7 al 18 aprile)
Brno – Celebrazioni pasquali in piazza della Libertà (dall'8 al 17 aprile)
Český Krumlov – Mercatini pasquali in piazza della Concordia (dal 13 al 18 aprile)
La Pasqua segna l'inizio della stagione turistica in molti monumenti. E ciò deve essere celebrato come si deve! Al castello di Křivoklát in Boemia centrale, a metà aprile si celebra la Pasqua dei principi (Knížecí Velikonoce). I festeggiamenti qui saranno inaugurati da una sfilata in costume storico e si possono ammirare veri giocolieri medievali, una serie di concerti e spettacoli teatrali. In Moravia, anche il Museo valacco all'aperto di Rožnov pod Radhoštěm presenta il suo tradizionale e ricco programma pasquale di tre giorni. L'area del museo sarà aperta da sabato a lunedì e per i visitatori è in preparazione un programma vario e interessante. La parte principale del programma si svolgerà nella cosiddetta Cittadina di legno (Dřevěné městečko), che sarà ravvivata da esempi di usanze pasquali e primaverili tradizionali durante tutto il fine settimana di Pasqua. Sarà persino possibile dipingere le proprie uova di Pasqua e assaggiare la zuppa di primavera!

E dove andare per una visita pasquale del castello? Provate Valtice in Moravia, l'antica sede della casa principesca dei Liechtenstein. Oltre alle visite del castello secondo diversi percorsi, durante il fine settimana di Pasqua vi aspettano bancarelle con prodotti artigianali, rinfreschi e i deliziosi vini di Valtice. Il cortile d'onore del castello sarà decorato con maxi uova e altre decorazioni pasquali, mentre nel cortile interno risuonerà la musica popolare dal vivo. Se non venite in Moravia meridionale, provate a visitare le rovine del castello di Okoř vicino a Praga. Per il sabato di Pasqua, gli amministratori locali hanno preparato una Festa di Pasqua dei Cavalieri! Nel cortile potrete ammirare un torneo medievale di cavalieri del re, ascoltare musica d'epoca dal vivo, assistere a tornei di scherma, falconeria a cavallo, teatro, danze storiche, teatro di marionette per bambini e molto altro. Sarete immersi nella Pasqua medievale con tutti i crismi. I castelli della Boemia meridionale non sono da meno. Il castello di Blatná ha preparato i mercatini di Pasqua che presenteranno il meglio che la Pasqua ceca ha da offrire. E la vicina Jindřichův Hradec ha recentemente introdotto una meravigliosa tradizione. Adattano sempre uno dei percorsi di visita alle visite non guidate decorandolo con un migliaio di uova variopinte e di diverse dimensioni in combinazioni bizzarre. Queste visite si chiamano Splašená vejce (Uova imbizzarrite) e durano fino alla fine di aprile.
Boemia centrale – Festa di Pasqua dei Cavalieri al castello di Okoř (17 aprile)
Moravia – Pasqua al Museo valacco all'aperto di Rožnov (dal 16 al 18 aprile)
Moravia – Pasqua al castello di Valtice (dal 15 al 18 aprile)
Boemia meridionale – Mercatini di Pasqua al castello di Blatná (16-17 aprile)
Boemia meridionale – Visite pasquali del castello di Jindřichův Hradec (dal 19 al 28 aprile)
Venite ad esempio alla Fiera pasquale in piazza della Città Vecchia a Praga. Potete ammirare e acquistare uova dipinte, raganelle, pomlázky e gustarvi un programma culturale sul palco con canzoni e danze popolari. Anche piazza della Repubblica a Plzeň si animerà grazie ai mercatini di Pasqua. La piazza sarà circondata da uova di Pasqua dipinte e pomlázky intrecciate a mano pieni di nastri e bancarelle con una selezione di salsicce, pasticci ripieni, formaggi e idromele. Anche il capoluogo della Moravia, Brno, sta preparando il tradizionale mercato di Pasqua. Quaranta bancarelle con una grande varietà di prodotti come articoli in vimini, pomlázky, ceramica, gioielli, prodotti decorativi e uova di Pasqua aspettano la vostra visita. Il mercato di quest'anno offrirà anche un ricco programma culturale pieno di danze e canti di bande e gruppi folcloristici moravi. In Boemia meridionale, a Český Krumlov, i commercianti e gli artigiani del mercato locale vi offriranno prodotti eleganti, pomlázky pasquali e uova dipinte. Qui si possono ammirare non solo prodotti in legno o agnelli in pelliccia, ma anche fiori primaverili, decorazioni e prelibatezze di stagione.

Date dei mercatini pasquali:
Praga – Mercatini pasquali in piazza della Città Vecchia (dal 2 al 24 aprile)Plzeň – Mercatini pasquali in piazza della Repubblica (dal 7 al 18 aprile)
Brno – Celebrazioni pasquali in piazza della Libertà (dall'8 al 17 aprile)
Český Krumlov – Mercatini pasquali in piazza della Concordia (dal 13 al 18 aprile)
La Pasqua segna l'inizio della stagione turistica in molti monumenti. E ciò deve essere celebrato come si deve! Al castello di Křivoklát in Boemia centrale, a metà aprile si celebra la Pasqua dei principi (Knížecí Velikonoce). I festeggiamenti qui saranno inaugurati da una sfilata in costume storico e si possono ammirare veri giocolieri medievali, una serie di concerti e spettacoli teatrali. In Moravia, anche il Museo valacco all'aperto di Rožnov pod Radhoštěm presenta il suo tradizionale e ricco programma pasquale di tre giorni. L'area del museo sarà aperta da sabato a lunedì e per i visitatori è in preparazione un programma vario e interessante. La parte principale del programma si svolgerà nella cosiddetta Cittadina di legno (Dřevěné městečko), che sarà ravvivata da esempi di usanze pasquali e primaverili tradizionali durante tutto il fine settimana di Pasqua. Sarà persino possibile dipingere le proprie uova di Pasqua e assaggiare la zuppa di primavera!

E dove andare per una visita pasquale del castello? Provate Valtice in Moravia, l'antica sede della casa principesca dei Liechtenstein. Oltre alle visite del castello secondo diversi percorsi, durante il fine settimana di Pasqua vi aspettano bancarelle con prodotti artigianali, rinfreschi e i deliziosi vini di Valtice. Il cortile d'onore del castello sarà decorato con maxi uova e altre decorazioni pasquali, mentre nel cortile interno risuonerà la musica popolare dal vivo. Se non venite in Moravia meridionale, provate a visitare le rovine del castello di Okoř vicino a Praga. Per il sabato di Pasqua, gli amministratori locali hanno preparato una Festa di Pasqua dei Cavalieri! Nel cortile potrete ammirare un torneo medievale di cavalieri del re, ascoltare musica d'epoca dal vivo, assistere a tornei di scherma, falconeria a cavallo, teatro, danze storiche, teatro di marionette per bambini e molto altro. Sarete immersi nella Pasqua medievale con tutti i crismi. I castelli della Boemia meridionale non sono da meno. Il castello di Blatná ha preparato i mercatini di Pasqua che presenteranno il meglio che la Pasqua ceca ha da offrire. E la vicina Jindřichův Hradec ha recentemente introdotto una meravigliosa tradizione. Adattano sempre uno dei percorsi di visita alle visite non guidate decorandolo con un migliaio di uova variopinte e di diverse dimensioni in combinazioni bizzarre. Queste visite si chiamano Splašená vejce (Uova imbizzarrite) e durano fino alla fine di aprile.

Eventi pasquali suggeriti:
Boemia centrale – Pasqua dei principi al castello di Křivoklát (dal 15 al 17 aprile)Boemia centrale – Festa di Pasqua dei Cavalieri al castello di Okoř (17 aprile)
Moravia – Pasqua al Museo valacco all'aperto di Rožnov (dal 16 al 18 aprile)
Moravia – Pasqua al castello di Valtice (dal 15 al 18 aprile)
Boemia meridionale – Mercatini di Pasqua al castello di Blatná (16-17 aprile)
Boemia meridionale – Visite pasquali del castello di Jindřichův Hradec (dal 19 al 28 aprile)