Escursionismo nella regione di Ústí nad Labem
Volete schiarirvi le idee, camminare lungo i crinali, scoprire le rovine o semplicemente godervi la bellezza del paesaggio ceco? La regione di Ústí nad Labem è un tesoro per chi ama le escursioni, i panorami mozzafiato e i paesaggi con una storia da raccontare: dalle tranquille pianure montane dei Monti Metalliferi alle aspre formazioni vulcaniche. Basta indossare le scarpe da trekking, fare un respiro profondo e incamminarsi.

Hřebenovka: dai belvedere di arenaria ai prati di montagna


Il nostro suggerimento: non dimenticate di fare una sosta alla diga di Fláje, l'unica diga di sbarramento a contrafforte della Repubblica Ceca.


Uno dei percorsi più spettacolari della regione di Ústí nad Labem si snoda lungo la cosiddetta Hřebenovka, uno storico sentiero a lunga percorrenza che collega la Svizzera boema-sassone ai Monti Metalliferi e attraversa diverse regioni della Repubblica Ceca. Nella prima parte si attraversa un paesaggio di maestose torri di arenaria. I belvedere Rudolfův kámen (Roccia di Rodolfo) e Belveder offrono panorami che rimarranno impressi nella vostra memoria: rocce frastagliate, foreste fitte e un silenzio interrotto solo dal vento e dal cinguettio degli uccelli.

Nella seconda parte, si sale sui crinali dei Monti Metalliferi: la Komáří vížka (Torretta delle zanzare) con la sua torre panoramica e l'elegante rifugio e Nové Město e i dintorni di Měděnec o Nová Ves in montagna, dove vi godrete la tranquillità e le antiche tradizioni di montagna.

Monti della Boemia centrale: terra di vulcani e castelli segreti

Porta Bohemica

Il nostro suggerimento:
salite sul leggendario monte Říp.

I Monti della Boemia centrale sembrano usciti da una favola. Il paesaggio ondulato e ricco di contrasti è di origine vulcanica: ripidi coni di basalto si ergono su fertili campi, antichi castelli svettano sui vigneti e i panorami sono davvero unici.

Milešovka, la montagna più ventosa della Repubblica Ceca, offre una veduta a 360° dell'intera regione, mentre la vicina e meno conosciuta cima del Lovoš sembra un silenzioso guardiano del fiume Elba senza la folla di turisti. Il Sentiero delle terre dei castelli, unico nel suo genere, vi porterà a visitare rovine come Házmburk, dove potrete immaginare le storie di antichi cavalieri. E i panorami? La veduta dalle rovine del castello di Vrabinec sulla roccia frastagliata vi permetterà di ammirare l'Elba che serpeggia attraverso il paesaggio: è qui che il fiume entra nella regione dei Monti della Boemia centrale attraverso la valle nota come Porta Bohemica.
 

Castello di Jezeří:: se siete attratti dalla storia, non perdetevi il castello di Jezeří. Questo gioiello barocco offre non solo una splendida architettura, ma anche un'affascinante veduta dei dintorni.

Gita suggerita:
Hazmburk


Romanticismo tra i vigneti: la salita da Vlastislav a Házmburk
 

Lunghezza del percorso: 5 km (andata e ritorno), da 1,5 a 2 ore a passo lento
Difficoltà: media
 

  1. ​​ Partenza: villaggio di Vlastislav (lungofiume).

  2. Da Vlastislav si percorre una strada sterrata che si snoda tra vigneti e pascoli. Mentre camminate, godetevi le ampie vedute di monti quali Milešovka, Lovoš e, a ovest, il monumento dominante dell'intera regione, il castello di Házmburk.

  3. L'imponente castello di Házmburk con torre doppia si erge sui campi e sulle foreste circostanti. Se si ha la fortuna di arrivare al momento giusto, si può assistere a un tramonto magico.

  4. Ritorno seguendo lo stesso percorso. Godetevi nuovamente le vedute panoramiche che cambiano con la luce del giorno.
     

Ciclismo: sulle orme della storia e della natura

Elbe Cycle Route, Velké Žernoseky Vineyard

Il nostro suggerimento: visitate la città storica di Litoměřice o Roudnice nad Labem con il castello dei Lobkowicz.

La regione di Ústí nad Labem è il luogo ideale per il ciclismo. La Pista ciclabile dell'Elba è uno dei migliori itinerari ciclistici e offre una combinazione di bellezze naturali e monumenti storici: si può pedalare lungo il canyon dell'Elba, visitare la Porta Bohemica, Roudnice nad Labem, la storica Litoměřice, degustare il vino a Žernoseky e visitare l'imponente castello di Střekov nei pressi di Ústí nad Labem, che ha ispirato il compositore Richard Wagner, o il castello mozzafiato di Děčín. Un altro percorso conduce lungo il fiume Ohře fino alla città del luppolo di Žatec, presente nella lista dell'UNESCO.

Per i ciclisti più esperti c'è la più impegnativa Pista ciclabile del granato nell’Altopiano Milesovské o la pista dei Monti Metalliferi, che attraversa Klíny, il Museo di Lesná e la storica galleria mineraria Mědník.
 

Segnaletica turistica: i percorsi escursionistici cechi sono chiaramente segnalati da cartelli escursionistici di cui si occupa il Club dei turisti cechi.

 

Rilassatevi nelle terme: dove Beethoven discusse con Goethe

Il nostro suggerimento: la città termale di Teplice vanta un bellissimo centro storico.

Teplice non è solo una delle più antiche città termali dell'Europa centrale, ma anche un luogo che ha attirato importanti personalità della cultura mondiale. Il famoso poeta e scrittore tedesco Johann Wolfgang Goethe vi incontrò il compositore di fama mondiale Ludwig van Beethoven.
Potete rilassarvi anche presso le Terme di Mšené o nella pittoresca area termale di Klášterec nad Ohří.